Buon prezzo  in linea

Dettagli dei prodotti

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. prodotti Created with Pixso.
Tubo di pinna
Created with Pixso. SA192 Tubo a pinna a spirale saldato ad alta frequenza, tubo ad acqua, tubo a pinna di caldaia

SA192 Tubo a pinna a spirale saldato ad alta frequenza, tubo ad acqua, tubo a pinna di caldaia

Marchio: YUHONG
Numero di modello: tubo a pinna saldato ad alta frequenza (HFW)
MOQ: 1 PEZZO
prezzo: Negoziabile
Tempo di consegna: Depends on order quantity
Condizioni di pagamento: T/T, L/C AT SIGHT
Informazione dettagliata
Luogo di origine:
Cina
Certificazione:
ISO 9001/TUV/PED
Tipo di pinna:
Tubo a pinne saldato ad alta frequenza (HFW) - tipo seghettato
Tubo basso:
ASME SA192 / o altro materiale
Materiale delle pinne:
Acciaio al carbonio o acciaio legato
applicazioni:
Caldaie e scambiatori di calore / forni / riscaldatori d'aria
Vantaggi:
Miglioramento dell'efficienza del trasferimento di calore / Redditività / Durabilità e resistenza
Tipi di pinne dentate:
Sferico serrato / pinne serrate piatte
Imballaggi particolari:
Casella di legno a telaio di ferro
Supply Ability:
10000 pcs per month
Evidenziare:

tubo a pinna a spirale saldato ad alta frequenza

,

Tubo ad acqua Caldaia Tubo a pinna

,

SA192 Tubo a pinna a spirale

Descrizione di prodotto

SA192 Tubo alettato a spirale saldato ad alta frequenza (HFW), tipo seghettato per caldaia a tubi d'acqua
 
 
Panoramica
 

SA192High-Frequency Welded Serrated Type I tubi alettati sono una versione specializzata dei tubi alettati saldati ad alta frequenza SA192. Questi tubi sono utilizzati principalmente negli scambiatori di calore, nelle caldaie e in altre applicazioni industriali di trasferimento di calore in cui sono importanti l'efficiente scambio termico e la resistenza alla corrosione. Il design delle alette seghettate migliora le prestazioni del tubo aumentando la superficie per il trasferimento di calore, contribuendo anche a migliorare la turbolenza del fluido che circonda il tubo.

 

 

Materiale e fabbricazione (SA192 e aletta seghettata):

  • SA192: Si riferisce alla specifica del materiale in acciaio al carbonio per il tubo, come discusso in precedenza. È ampiamente utilizzato per applicazioni che coinvolgono vapore, gas e acqua a pressione da moderata ad alta in ambienti in cui la durata e la resistenza al calore sono fondamentali.

  • Saldatura ad alta frequenza (HFW): questo si riferisce al processo di saldatura utilizzato per unire il tubo con le alette. La saldatura ad alta frequenza utilizza la corrente elettrica per riscaldare i bordi del tubo e dell'aletta alle temperature di saldatura, garantendo un legame forte e affidabile.

  • Alette seghettate: queste alette hanno una serie di rientranze o intagli lungo la superficie, che aumentano la turbolenza attorno al tubo e contribuiscono a migliorare il tasso di trasferimento del calore. Le alette seghettate sono comunemente utilizzate in applicazioni in cui le portate dei fluidi e l'efficienza del trasferimento di calore sono fondamentali.

 

 

Progettazione e funzionalità delle alette seghettate:

 

1. Design seghettato:

  • Le alette seghettate sono progettate con un motivo di scanalature o creste lungo la lunghezza dell'aletta.
  • Queste scanalature contribuiscono ad aumentare la turbolenza del fluido circostante, che a sua volta migliora il coefficiente di trasferimento del calore.
  • L'aumento della turbolenza si traduce in un tasso di trasferimento del calore più elevato rispetto alle alette lisce, poiché aiuta a rompere lo strato limite termico e a migliorare il movimento del fluido sulla superficie dell'aletta.

2. Tipi di alette seghettate:

  • Seghettatura a spirale: le alette sono avvolte a spirale, fornendo un trasferimento di calore uniforme attorno al tubo.
  • Alette seghettate piatte: le alette piatte con intagli o seghettature possono essere applicate in una disposizione lineare o elicoidale.

3. Aumento della superficie:

  • Proprio come i tubi alettati standard, le alette seghettate contribuiscono ad aumentare la superficie disponibile per lo scambio termico tra il fluido all'interno del tubo e l'ambiente o il fluido all'esterno del tubo.
  • Le seghettature migliorano ulteriormente l'efficienza del trasferimento di calore creando una migliore miscelazione del fluido sulla superficie del tubo.

 

 

Applicazioni dei tubi alettati di tipo seghettato saldati ad alta frequenza SA192:

 

  1. Scambiatori di calore: scambiatori di calore aria-liquido e liquido-liquido
  2. Caldaie: scambiatori di calore ad acqua o caldaie a tubi d'acqua
  3. Condensatori: condensatori raffreddati ad aria o ad acqua
  4. Preriscaldatori d'aria: forni o riscaldatori industriali
  5. Sistemi di raffreddamento industriali: chiller, refrigeratori e sistemi HVAC

  6. Scambiatori di calore gas-aria: come nei processi industriali o nella produzione di energia.

 

 

 

Vantaggi dei tubi alettati seghettati saldati ad alta frequenza SA192:

 

1. Maggiore efficienza di trasferimento del calore:

  • Il design seghettato migliora il trasferimento di calore aumentando la turbolenza e interrompendo lo strato limite termico. Ciò consente un trasferimento di energia più efficiente tra i fluidi.

2. Conveniente:

  • Rispetto ai tubi alettati lisci, i tubi alettati seghettati sono in genere più convenienti in applicazioni che richiedono un trasferimento di calore migliorato. Il processo HFW è efficiente, con conseguenti costi di produzione inferiori.

3. Migliore flusso del fluido:

  • Le alette seghettate creano turbolenza, che impedisce il ristagno del fluido e favorisce una distribuzione uniforme del calore lungo il tubo, con conseguente scambio termico più coerente.

4. Resistenza all'incrostazione:

  • La superficie seghettata può anche aiutare a ridurre l'accumulo di incrostazioni (ad esempio, depositi o calcare) sulle alette, poiché l'aumento del movimento del fluido aiuta a mantenere pulita la superficie.

5. Durata:

  • Il processo HFW utilizzato per unire le alette al tubo garantisce legami forti in grado di resistere alle alte temperature e pressioni che si trovano comunemente nei sistemi di caldaie, negli scambiatori di calore e in altre applicazioni pesanti.

6. Versatilità:

  • Questi tubi sono adattabili a un'ampia gamma di applicazioni industriali grazie alla loro elevata capacità di trasferimento di calore e alla capacità di funzionare sia in sistemi a base liquida che a base di gas.

 

 

Considerazioni sul materiale SA192:

 

1. Resistenza alla corrosione:

  • Sebbene l'acciaio al carbonio SA192 abbia una discreta resistenza alla corrosione, potrebbe non essere resistente alla corrosione come l'acciaio inossidabile o i materiali in lega. Per ambienti altamente corrosivi, potrebbero essere necessari rivestimenti o aggiornamenti dei materiali.

2. Limitazioni di temperatura:

  • Il materiale SA192 è adatto per temperature da moderate ad alte (fino a circa 600°F o 315°C). Per ambienti ad altissima temperatura, potrebbero essere necessarie leghe più resistenti al calore.

3. Incrostazioni:

  • Sebbene le alette seghettate riducano in una certa misura l'incrostazione, in ambienti molto sporchi o industriali, è necessaria una regolare manutenzione e pulizia dei tubi alettati per garantire prestazioni ottimali.

 

 

 

SA192 Tubo a pinna a spirale saldato ad alta frequenza, tubo ad acqua, tubo a pinna di caldaia 0