YUHONG GROUP Serbatoio di stoccaggio di ammoniaca per un progetto europeo
Yuhong Group ha completato un grande progetto in Europa, il recipiente a pressione per l'applicazione di stoccaggio di ammoniaca.
Lo stoccaggio dell'ammoniaca si riferisce al processo e alle strutture utilizzate per immagazzinare l'ammoniaca per vari scopi, come nell'industria chimica, per uso agricolo o nei sistemi di refrigerazione.Ecco un'introduzione dettagliata:
Metodi di conservazione
Immagazzinamento a pressione: L'ammoniaca viene immagazzinata sotto pressione per mantenerla allo stato liquido.La pressione richiesta dipende dalla temperatura e dalle condizioni di conservazione desiderateAd esempio, a temperatura ambiente, può essere necessaria una pressione di circa 1 - 1,5 MPa per mantenere l'ammoniaca allo stato liquido.
Immagazzinamento in frigorifero: L'ammoniaca può anche essere conservata a temperature più basse per ridurre la pressione del vapore e rendere lo stoccaggio più sicuro ed efficiente.L'ammoniaca viene raffreddata a temperature inferiori al suo normale punto di ebollizione di -33.34 °C. Ciò richiede l'uso di apparecchiature di refrigerazione per mantenere basse le temperature.
Serbatoi di stoccaggio
Serbatoi a terra: Questi sono comunemente utilizzati per la conservazione di ammoniaca su larga scala.I serbatoi sopra terra sono più facili da installare, mantenere e ispezionare rispetto ai serbatoi sotterranei.
Serbatoi sotterranei: i serbatoi sotterranei di stoccaggio dell'ammoniaca offrono alcuni vantaggi in termini di sicurezza e di protezione contro i pericoli esterni.o altri incidenti a livello di superficieTuttavia, esse richiedono procedure di installazione più complesse e sono più difficili da accedere per la manutenzione e l'ispezione.
Considerazioni di sicurezza
Detezione di perdite: L'ammoniaca è un gas tossico e infiammabile, quindi è fondamentale rilevare tempestivamente le perdite.temperatura, o altri parametri che possono indicare una perdita.
Ventilazione: È necessaria una ventilazione adeguata per evitare l'accumulo di vapori di ammoniaca nell'area di stoccaggio.I sistemi di ventilazione devono essere progettati in modo da eliminare le perdite di ammoniaca e mantenere livelli sicuri di qualità dell'aria.
Protezione antincendio: poiché l'ammoniaca è infiammabile, sono essenziali misure di protezione antincendio, tra cui l'uso di materiali resistenti al fuoco nella costruzione degli impianti di stoccaggio,l'installazione di impianti antincendio quali sprinkler o estintori a schiuma, e l'attuazione di adeguate procedure di prevenzione degli incendi.
Piani di emergenza: le strutture di stoccaggio dell'ammoniaca dovrebbero disporre di piani di emergenza dettagliati, che dovrebbero includere procedure per affrontare perdite, incendi o altre emergenze;nonché protocolli di comunicazione per avvisare le comunità vicine e i servizi di emergenza.
Requisiti normativi
Regolamenti ambientali: lo stoccaggio e la manipolazione dell'ammoniaca sono soggetti a norme ambientali per prevenire l'inquinamento, che possono limitare la quantità di ammoniaca che può essere rilasciata nell'ambiente,richiedono un corretto smaltimento dei rifiuti di ammoniaca, e imporre l'uso di pratiche di stoccaggio e di movimentazione rispettose dell'ambiente.
Regolamenti in materia di sicurezza sul lavoro: esistono inoltre regolamenti che disciplinano la sicurezza dei lavoratori coinvolti nello stoccaggio e nella manipolazione dell'ammoniaca.formazione sulle procedure di manipolazione sicura, e limiti di esposizione dei lavoratori ai vapori di ammoniaca.
Scambiatori di calore YUHONG GROUP per applicazioni nell'industria chimica.
Yuhong Group fornisce numerosi equipaggiamenti per progetti internazionali, tra cui: recipienti a pressione, raffreddatori ad aria, scambiatori di calore, forni a fiamma, reattori, economizzatori, ....