Buon prezzo  in linea

Dettagli dei prodotti

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. prodotti Created with Pixso.
Piastra tubiera dello scambiatore di calore
Created with Pixso. Scambiatore di calore personalizzabile Tubo foglio Componenti scambiatore di calore resistenza alla corrosione

Scambiatore di calore personalizzabile Tubo foglio Componenti scambiatore di calore resistenza alla corrosione

Marchio: YUHONG
Numero di modello: Fogli di tubi personalizzati
MOQ: 1 pezzo
prezzo: Negoziabile
Tempo di consegna: Depends on order quantity
Condizioni di pagamento: T/T, L/C AT SIGHT
Informazione dettagliata
Luogo di origine:
Cina
Certificazione:
ISO 9001/TUV/PED
Nome del prodotto:
Tubesheet
Materiali comunemente usati:
Acciaio al carbonio, legato, inossidabile o altri materiali di rivestimento
Considerazioni fondamentali:
Resistenza alla corrosione/resistenza meccanica/prevenzione delle perdite
Applicazione:
Scambiatori di calore/Caldaia/Recipiente in pressione/Raffreddatore d'aria
Costruzione di fogli di tubi:
Configurazione del foro del tubo / Sigilli e guarnizioni / Rinforzo e supporto
Funzione del foglio di tubo:
Supporta e sigilla i tubi, garantendo un efficace trasferimento di calore, contenimento della pressi
Imballaggi particolari:
Casella di legno a telaio di ferro
Supply Ability:
500 pcs per month
Evidenziare:

Fogli di tubi per scambiatori di calore personalizzabili

,

Fogli di tubi per scambiatori di calore resistenti alla corrosione

,

Componenti degli scambiatori di calore Resistenza alla corrosione

Descrizione di prodotto

Componente personalizzato per scambiatori di calore con piastra tubiera in acciaio al carbonio/lega/acciaio inossidabile

 

 

Panoramica

 

Piastra tubiera è un componente cruciale negli scambiatori di calore, nei recipienti a pressione e in apparecchiature simili, utilizzato principalmente per fissare e sigillare le estremità dei tubi, consentendo il passaggio di fluidi attraverso i tubi. Svolge un ruolo essenziale nel supportare il fascio tubiero, prevenire la miscelazione dei fluidi e garantire l'efficienza e l'integrità dei sistemi di trasferimento di calore.

 

 

Caratteristiche principali di una piastra tubiera:

 

1. Funzione:

  • Serve da interfaccia tra il fascio tubiero e il mantello in apparecchiature come scambiatori di calore e caldaie. La piastra tubiera tiene i tubi in posizione assicurando che i fluidi nei tubi non si mescolino con i fluidi nel lato mantello.
  • Contiene tipicamente fori in cui i tubi vengono inseriti e fissati, solitamente mediante saldatura, laminazione o espansione dei tubi in posizione.

2. Materiali:

  • Le piastre tubiere sono tipicamente realizzate in acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, leghe, o altri materiali resistenti alla corrosione, all'usura e alle alte temperature. La scelta del materiale dipende dall'applicazione e dai fluidi coinvolti.

3. Design:

  • Le piastre tubiere sono progettate per gestire alte pressioni, espansione termica e sollecitazioni meccaniche. Devono anche avere guarnizioni adeguate attorno ai tubi per prevenire perdite.
  • Lo spessore della piastra tubiera può variare a seconda della resistenza richiesta e della pressione dei fluidi gestiti.
  • Spesso, le piastre tubiere sono forate con una serie di fori che corrispondono alla disposizione dei tubi e, a volte, viene utilizzato un sistema di deflettori o un design distanziatore per migliorare i modelli di flusso e prevenire le vibrazioni dei tubi.

 

Applicazioni delle piastre tubiere:

  1. Scambiatori di calore a fascio tubiero: L'uso più comune delle piastre tubiere è negli scambiatori di calore a fascio tubiero, dove la piastra tubiera tiene i tubi che trasportano i fluidi da riscaldare o raffreddare. Il lato mantello contiene un altro fluido che trasferirà calore ai o dai tubi.
  2. Caldaie: Nei caldaie, le piastre tubiere vengono utilizzate per fissare i tubi dell'acqua o del vapore che sono cruciali per il processo di trasferimento di calore. Devono resistere ad alte pressioni e temperature.
  3. Condensatori: Nei condensatori, le piastre tubiere tengono i tubi attraverso i quali viene fatto passare un fluido di raffreddamento per condensare il vapore da una centrale elettrica o da un processo industriale.
  4. Raffreddatori d'aria e refrigeratori: In sistemi come raffreddatori d'aria o refrigeratori, le piastre tubiere fissano i tubi di raffreddamento che consentono il trasferimento di calore tra i fluidi e l'aria ambiente.
  5. Recipienti a pressione: Le piastre tubiere hanno anche applicazioni nei recipienti a pressione, che possono utilizzare fasci tubieri per consentire al fluido di passare sotto pressione, richiedendo una tenuta affidabile e un supporto strutturale.

 

Costruzione delle piastre tubiere:

  • Configurazione dei fori dei tubi: Le piastre tubiere hanno fori praticati per adattarsi ai tubi; il design del foro può variare a seconda del tipo di espansione del tubo utilizzato (ad esempio, tubi saldati o espansi meccanicamente).
  • Guarnizioni e guarnizioni: Per prevenire perdite tra il tubo e la piastra tubiera, vengono spesso utilizzate guarnizioni o guarnizioni. Ciò garantisce che non vi sia miscelazione di fluidi nello scambiatore di calore, il che potrebbe compromettere il processo.
  • Rinforzo e supporto: Le piastre tubiere possono avere anelli di rinforzo per prevenire deformazioni eccessive, soprattutto in ambienti ad alta pressione.

 

Manutenzione e considerazioni:

  • Resistenza alla corrosione: Le piastre tubiere sono soggette ad ambienti corrosivi, soprattutto nella lavorazione chimica o nelle centrali elettriche. I materiali scelti devono offrire un'adeguata resistenza alla corrosione.
  • Pressione e temperatura: Le piastre tubiere devono resistere ad alte pressioni e temperature, il che può richiedere caratteristiche di progettazione specifiche come strutture rinforzate o sezioni più spesse.
  • Prevenzione delle perdite: La tenuta tra il tubo e la piastra tubiera deve essere mantenuta con cura, poiché le perdite possono causare perdita di prestazioni, contaminazione dei fluidi e potenziali rischi per la sicurezza.

 

Problemi comuni:

  1. Corrosione: Le piastre tubiere, soprattutto in ambienti aggressivi (ad esempio, processi acidi o ad alta temperatura), possono essere vulnerabili alla corrosione nel tempo.
  2. Affaticamento: Cicli di pressione ripetuti o fluttuazioni di temperatura possono portare all'affaticamento nella piastra tubiera, che può causare crepe o guasti.
  3. Perdite dei tubi: Un problema comune in cui il collegamento piastra tubiera-tubo si deteriora, consentendo ai fluidi di fuoriuscire tra il tubo e il mantello, riducendo l'efficienza dello scambiatore di calore.

 

Riepilogo:

Le piastre tubiere sono componenti integrali che garantiscono il corretto funzionamento di molti sistemi industriali fissando i tubi, prevenendo le perdite e facilitando un efficiente trasferimento di calore. Sono utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni, tra cui scambiatori di calore, caldaie, condensatori e recipienti a pressione. La loro progettazione e la selezione dei materiali sono fondamentali per garantire la loro durata ed efficacia in ambienti operativi difficili.

 

 

Scambiatore di calore personalizzabile Tubo foglio Componenti scambiatore di calore resistenza alla corrosione 0